Il team guidato da Alessandro de Botton e composto dall’associate Sara Comin, nonché dal managing counsel Lorenzo Caruccio e dall’associate Davide D’Occhio per gli aspetti di ha assistito Patron Capital nell’acquisizione, in joint venture con gli sviluppatori immobiliari Freo Group e Bluestone Holding, di un complesso immobiliare sito a Milano, nel quartiere di Lambrate, che verrà trasformato in un nuovo complesso residenziale.
La partner Beatrice Neri e l’associate Michela Maresca hanno assistito il Fondo Efesto, gestito da Finanziaria Internazionale Investments sgr, in qualità di creditore di CMSA Società Cooperativa, nell’ambito dell’operazione di rimodulazione dell’indebitamento finanziario di quest’ultima con concessione di nuovi finanziamenti assistiti dalle garanzie SACE e del Mediocredito ai sensi del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 c.d. “Decreto Liquidità”.
Il socio Marco Leonardi e le associate Giorgia Gentilini e Cristina Cupolo hanno assistito un pool di banche, composto da Intesa (anche nel ruolo di SACE agent), UniCredit, Banco BPM, Crédit Agricole Italia, Deutsche Bank e Mediocredito Centrale Banca del Mezzogiorno, nel finanziamento di Euro 110 milioni, assistito da garanzia SACE, a favore di IMR-Industries.
Il socio Marco Leonardi e l’associate Alessandro Pallavicini hanno assistito RiverRock Italian Hybrid Capital Fund nell’ambito del finanziamento concesso da Illimity a favore di DigitalPlatforms e finalizzato, tra le altre cose, all’acquisizione di Selta e al rifinanziamento di parte dell’indebitamento di DigitalPlatforms nei confronti del fondo.
Il team composto dal socio Marco Leonardi e l’associate Giorgia Gentilini ha assistito BNL Gruppo BNP Paribas, UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti nel finanziamento di 35 milioni di euro, assistito da garanzia SACE, a favore di Gruppo Vicenzi, storica azienda veneta specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti dolciari industriali di alta qualità.
Il team composto dai soci Riccardo Agostinelli e Daniele Migliarucci e dagli associate Alessandro Pallavicini e Cristina Cupolo ha assistito il fondo di investimento King Street nell’ambito del rifinanziamento del debito dell’Hotel Danieli di Venezia. L’operazione è attuata mediante l’emissione di separati prestiti obbligazionari non convertibili quotati sul terzo mercato di Vienna. Gli aspetti corporate e real estate sono stati seguiti dal team formato dal socio Marco Laviano, dalla senior associate Francesca Battistutta e dal trainee Gianluca Diena, nonché dal managing counsel Lorenzo Caruccio e dall’associate Davide D’Occhio per i profili di diritto amministrativo.
Il team composto dai soci Ugo Molinari, Alessandro Fontana, Mara Milano e dagli associate Livia De Rosa e Francesco Manghisi ha assistito le società di VALVITALIA GROUP nell’implementazione dell’intera manovra finanziaria, che ha previsto la rimodulazione dell’indebitamento finanziario del Gruppo Valvitalia, la ridefinizione dei rapporti all’interno della compagine sociale della capogruppo Valvitalia Finanziaria e l’accesso alle misure di sostegno previste ai sensi della normativa relativa al c.d. Patrimonio Rilancio.
Il team composto dai soci Alessandro de Botton e Marco Laviano e dall’associate Federico Trabucco ha assistito GVA Redilco & Sigest (ora Dils) nell'operazione che ha portato all'ingresso nel capitale, con una quota di minoranza, di H14. L’investimento è avvenuto tramite Redeal, società veicolo di H14, e ha coinvolto alcuni importanti family office e imprenditori italiani e internazionali.
Nell’ambito di questa operazione il socio Riccardo Agostinelli ha agito in qualità di relationship partner.
Il team composto dai soci Riccardo Agostinelli e Andrea Taurozzi, dagli associate Giorgia Gentilini e Alessio Sini e dalla trainee Francesca Berni ha assistito Banco BPM S.p.A. nel finanziamento per cassa e per firma a medio-lungo termine a supporto dell’operazione di acquisizione da parte di Vision Group S.p.A. della catena VistaSì, la quale include il brand e tutti i 99 negozi, oltre che di 75 negozi GrandVision in Italia.
Il team composto dalla partner Marinella Ciaccio, dal senior associate Claudio Zanda e dall’associate Giuliano Decorato ha assistito i soci di Cultraro Automazione Engineering S.r.l., società attiva nel settore della pianificazione, progettazione, sviluppo, produzione, assemblaggio e collaudo di sistemi di smorzamento lineare e rotazionale, nella cessione a Stabilus Motion Controls GmbH di una partecipazione rappresentante il 32% del capitale sociale. Nell’ambito di questa operazione il socio Riccardo Agostinelli ha agito in qualità di relationship partner.
Il nostro studio, con il senior associate Lorenzo Caruccio e il supporto del Prof. Marcello Clarich, ha assistito con successo MicroPort CRM nel giudizio al Consiglio di Stato avente ad oggetto l’aggiudicazione della Gara ARIA (centrale di committenza lombarda) per la fornitura di pacemakers di alta fascia per funzionalità cardiaca, per un valore superiore a 8 milioni di euro.
Il team guidato dal socio Marco Leonardi e composto dagli associate Giorgia Gentilini e Alessandro Pallavicini ha assistito Isoclima S.p.A., società italiana controllata dal fondo di private equity Stirling Square Capital Partners, nel finanziamento unitranche concesso da Barings mediante sottoscrizione di EUR e USD senior secured notes ammesse alle negoziazioni presso la Borsa di Vienna, a supporto di acquisizioni di aziende negli Stati Uniti e futuri investimenti ed acquisizioni. Il team di Molinari Agostinelli ha assistito Isoclima e altre società del gruppo anche nel contestuale finanziamento bancario super senior a supporto di esigenze finanziarie e di working capital del gruppo.