Prosegue la crescita interna di Molinari Agostinelli con la nomina di Giacomo Colombo a socio salary dello studio e le promozioni a senior associate di Andrea Cecchi, Stefano Cova e Livia De Rosa con effetto dal 1 gennaio 2023.
Le promozioni rientrano nella tradizionale politica dello studio che favorisce la crescita interna e stimola lo sviluppo della professionalità e della responsabilità delle giovani risorse.
Sono stati sottoscritti i contratti relativi alla terza acquisizione da parte della joint venture costituita da Patron Capital, investitore immobiliare paneuropeo, Freo Group e Bluestone. Oggetto dell’acquisizione è un complesso immobiliare sito in via Salomone a Milano, immobile che sarà sottoposto a un intervento di demolizione e di trasformazione in un nuovo complesso residenziale. L’operazione si inserisce nell’ambito del programma di investimenti di circa 250 milioni di euro già lanciato da Patron Capital e dai suoi partner.
Il nostro studio ha assistito l’acquirente con un team composto dal socio Alessandro de Botton, dagli associate Francesco Manghisi e Giuliano Decorato, nonché dal managing counsel Lorenzo Caruccio.
Kryalos SGR ha concluso l’acquisizione di nuovi crediti attraverso il fondo Keystone, riservato ad investitori istituzionali per la gestione e valorizzazione di crediti prevalentemente unlikely-to-pay (UTP).
I crediti UTP trasferiti al fondo, per un gross book value complessivo di circa 143 milioni di euro, sono stati originati da undici istituti bancari italiani e internazionali, in cambio di quote del fondo stesso.
Il nostro studio ha assistito Kryalos con un team composto dalle partner Maria Milano e Beatrice Neri, dall’associate Michela Maresca e dal trainee Gian Luca Marchi.
Una società veicolo interamente detenuta da AEWha ottenuto da Bayerische Landesbank un green loan di 66 milioni di euro finalizzato a finanziare parte dei costi di acquisto e dei costi di sviluppo di un immobile ad uso logistico situato a Vercelli e interamente concesso in locazione a un operatore attivo nel settore dell’e-commerce.
Il nostro studio ha assistito la società con un team composto dai soci Alessandro de Botton e Daniele Migliarucci e dagli associate Cristina Cupolo ed Edoardo Testagrossa.
In data 30 novembre 2022 si è concluso il perfezionamento dell’accordo di risanamento in esecuzione di un piano attestato ai sensi degli artt. 56, comma 3, e 284, comma 5, del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, tra Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. e le sue controllate rilevanti, da un lato, e i principali creditori finanziari del Gruppo Trevi, dall’altro lato.
Il nostro studio, con un team composto dai partner Ugo Molinari, Alessandro Fontana e Mara Milano e dagli associate Livia De Rosa e Alessio Sini, nonché dal partner Antonio Cuoco per gli aspetti fiscali, ha assistito un gruppo di circa 15 creditori finanziari.
Auricchio, produttore italiano di formaggi, nell'acquisizione di 3B Latte, marchio specializzato nella produzione artigianale di formaggi tipici lombardi, arricchendo quindi la sua gamma prodotti con i formaggi freschi a base di latte di capra e bufala. A seguito dell'operazione, il fatturato del gruppo Auricchio si attesterà attorno ai 400 milioni di euro, di cui oltre il 40% realizzato all'estero.
Il nostro studio ha assistito BPER Banca con un team composto dal socio Marco Leonardi, dall’associate Cristina Cupolo e dalla trainee Camilla Tengattini.
Il Fondo IGI Investimenti Sei (IGI Private Equity) ha ceduto Nuovaplast a Valgroup, holding company di un Gruppo attivo da oltre 45 anni nell’industria dei polimeri vergini e riciclati e con un fatturato di circa 1,5 miliardi di dollari.
Il nostro studio ha assistito IGI Private Equity con un team formato dai soci Ottavia Alfano e Antonio Cuoco e dall'associate Matteo Mairone.
Gruppo Saviola, leader nella produzione di pannelli ecologici in legno riciclato, ha sottoscritto con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un contratto di finanziamento per 115 milioni finalizzato a supportare le attività di ricerca e sviluppo per il periodo 2022-2025 e a ridurre il consumo energetico del Gruppo del 22%.
Il nostro studio ha assistito il Gruppo Saviola con il partner Andrea Taurozzi e l’associate Edoardo Testagrossa.
Lutech, società di servizi IT, software e tecnologia e società di portafoglio dei fondi gestiti da Apax Partners, ha annunciato di aver avviato una trattativa in esclusiva con il Gruppo Atos per l’acquisizione di Atos Italia.
Il nostro studio ha assistito le banche finanziatrici con un team composto dai soci Riccardo Agostinelli e Daniele Migliarucci e dagli associate Cristina Cupolo ed Edoardo Testagrossa per i profili italiani finance nonché dai soci Ottavia Alfano e Antonio Cuoco per il profili italiani tax del finanziamento dell'acquisizione.
Castello SGR ha concluso gli accordi per la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario del fondo denominato “Rainbow”, proprietario degli immobili parte del complesso alberghiero Ethra Reserve in Puglia costituito da quattro alberghi a quattro e cinque stelle (i villaggi noti come «Alborea», «Calanè», «Kalidria» e «Valentino»).
Il nostro studio ha assistito Castello SGR con un team composto dalla partner Maria Milano, dall'associate Alessio Sini e dal trainee Gian Luca Marchi.
Banco Desio ha ceduto, per 100 milioni di euro, la sua attività di merchant acquiring a Worldline Merchant Services Italia, società controllata dal gruppo francese Worldline. In questo contesto Banco Desio e Worldline Italia hanno altresì sottoscritto un accordo commerciale per la distribuzione tramite la rete di Banco Desio dei prodotti e dei servizi di pagamento di Worldline agli esercenti.
Il nostro studio ha assistito Banco Desio con un team composto dai soci Ugo Molinari e Margherita Santoiemma e dagli associate Andrea Cecchi e Stefano Cova per i profili corporate, dalla senior counsel Daniela Runggaldier per gli aspetti di natura regolamentare e dal managing counsel Lorenzo Caruccio in relazione alle tematiche di golden power.
Il fondo Limestone Capital ha acquisito da Freedom Holding l’intera partecipazione nel capitale della società proprietaria dell’hotel Campzero di Champoluc, active luxury resort dedicato agli appassionati della montagna.
Il nostro studio ha assistito il venditore con un team composto dai partner Riccardo Agostinelli e Beatrice Neri e dall’associate Federico Trabucco.